L’Azienda, in continuità con la precedente impostazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità, continua a seguire specifici obiettivi su cui tutte le maestranze sono chiamate a lavorare:
- la Soddisfazione dei Clienti
- la Soddisfazione di tutte le altre parti interessate (soci aziendali, lavoratori, fornitori, collettività, utenti finali)
- la Realizzazione del miglioramento continuo della qualità del prodotto secondo le esigenze del Mercato
- l’utilizzo di prodotti innovativi in termini di Qualità e Sicurezza
- la Risposta tempestiva alle esigenze dei Clienti
- l’ottenimento di un rapporto competitivo Qualità / Prezzo
- la definizione di chiari obiettivi aziendali e dei relativi indicatori
- la Conformità a Leggi, Direttive UE, normative nazionali ed internazionali
- l’attenzione a pulizia, sicurezza e ambiente
- l’utilizzo di un dettagliato piano di controllo, sia dei prodotti in entrata, che del processo di lavorazione, che del materiale trattato
- l’aumento della produttività interna con la definizione di piani di reazione sia nel caso di scarsa capacità produttiva, sia nei casi di gravi o ricorrenti non conformità
Per l’ottenimento di tali obiettivi la GTS ha predisposto all’interno dell’azienda:
- una organizzata gestione della documentazione del SGQ e della documentazione tecnica di prodotto e di processo, con particolare riferimento alla legislazione cogente alle specifiche e capitolai del cliente
- un approccio strutturato alla gestione del rischio
- investimenti in risorse, mantenendo e rinnovando le infrastrutture con una progressiva informatizzazione di tutti i processi
- la scelta di Fornitori qualitativamente validi e affidabili
- un costante coinvolgimento del Personale mediante sensibilizzazione e comunicazione dell’andamento qualitativo dell’Azienda, promuovendo il lavoro di squadra
- una chiara definizione delle competenze relative alle mansioni e pianificazione della formazione e dell’addestramento del Personale
- l’organizzazione di appropriati controlli sul processo di fabbricazione e sul prodotto ottenuto
La Direzione promuove e sostiene in prima persona tale Politica. La funzione Assicurazione Qualità, provvede a verificarne il grado di comprensione e applicazione attraverso:
- l’effettuazione di Audit interni periodici e la pianificazione delle conseguenti Azioni Correttive e di Miglioramento
- la collaborazione all’effettuazione del riesame annuale, per adeguarlo nel tempo ai cambiamenti aziendali e del mercato, con particolare attenzione ad un’analisi periodica dell’efficacia e dell’efficienza dei processi di lavorazione
La GTS ha adottato come proprio modello normativo per il SGQ la norma UNI EN ISO 9001:15 e lo schema automotive IATF 16949.
La Direzione
Data: 18/01/2018